Regime Forfettario e ragguaglio ad anno

con Fiscoeasy controlli in tempo reale i tuoi compensi

Regime Forfettario e ragguaglio ad anno

Per poter adottare o permanere nel regime forfettario è necessario soddisfare alcuni requisiti. Uno di questi riguarda il limite dei ricavi o compensi annuali, fissato in  € 85.000: tale soglia non deve essere superata nell’anno precedente, al fine di poter accedere (o continuare ad adottare) al regime forfettario nell’anno successivo.

La legge istitutiva del regime forfettario prevede che tale limite vada ragguagliato ad anno. In altri termini, se l’attività è cominciata in corso d’anno, non si può fa riferimento alla soglia massima di ricavi o compensi di € 85.000 ma è necessario calcolare la quota proporzionale in base ai giorni di attività dal momento di apertura fino al 31 dicembre.

Esempio

Se un professionista (Psicologo, Medico, Ingegnere, Consulente, ecc.) apre la Partita IVA in data 1° settembre 2025 il limite dei compensi incassati da non superare, nell’anno 2025, per poter continuare ad adottare il regime forfettario anche nell’anno 2026 sarà pari ad € 28.410,96 così calcolato:

(85.000 x 122 giorni) / 365 = € 28.410,96
(122 giorni: dal 1° settembre al 31 dicembre)

Regimi precedenti e contributi in conto esercizio

Coloro che nell’anno precedente hanno adottato il regime semplificato (o il regime ordinario) non devono considerare, per la verifica dei ricavi o compensi, l’eventuale adeguamento alle risultanze I.S.A.

Nel calcolo del limite massimo dei ricavi devono essere inclusi anche i contributi in conto esercizio eventuale spettanti a norma di legge ai sensi dell’art. 85 del TUIR

Strumenti di monitoraggio con Fiscoeasy

Per semplificare il monitoraggio del limite dei ricavi o compensi annuali, ogni cliente Fiscoeasy dispone nella propria area riservata di una dashboard con un indicatore aggiornato in tempo reale. Questo strumento consente di:

  • monitorare costantemente il limite da non superare;
  • visualizzare in automatico il ragguaglio del limite, in caso di inizio attività in corso d’anno

Limite ulteriore di € 100.000

Oltre al limite di € 85.000, è previsto un ulteriore limite pari a € 100.000 di ricavi o compensi annui. In questo caso, il superamento comporta la cessazione immediata del regime forfettario già nell’anno in corso. Questo limite, tuttavia, non è soggetto a ragguaglio nemmeno se l’attività è stata avviata in corso d’anno.

Per maggiori informazioni consulta un consulente di fiscoeasy, il tuo commercialista online, all’indirizzo e-mail [email protected] o al numero telefonico 080 222 38 04.

Team Fiscoeasy

Commercialista OnLine

www.fiscoeasy.it


Torna indietro
Cookies Settings