Contributi INPS ridotti per chi aderisce al regime forfettario
Il regime forfettario permette a coloro che esercitano un'attività imprenditoriale di poter beneficiare di una riduzione dei contributi da versare all’INPS.
L’agevolazione, che si aggiunge ai vantaggi fiscali del regime forfettario, consiste in una contribuzione complessiva da versare all’INPS (riferito sia al minimale di reddito che all’eventuale parte di reddito eccedente il minimale) ridotta del 35%.
Gli imprenditori che applicano il regime forfettario, per poter accedere alla contribuzione agevolata, devono inviare un’apposita domanda telematica all’INPS entro il 28 febbraio dell’anno per cui si vuole godere della contribuzione ridotta del 35%.
La richiesta di adesione, al regime contributivo INPS agevolato, ha natura facoltativa.
Possono presentarsi i seguiti casi:
- Imprenditori che godono del regime forfettario
In questo caso l’imprenditore che rispetta tutti i requisiti per l’accesso e il mantenimento del regime forfettario (limite dei ricavi, costo dei beni strumentali, ecc.) e che non ha rinunciato espressamente a tale regime potrà continuare ad applicare il regime contributivo agevolato con riduzione della contribuzione INPS del 35%.
La riduzione dei contributi INPS non si applica ai Professionisti, che applicano il regime forfettario, iscritti alla Gestione Separata dell’INPS.
(Agg. Marzo 2025)
Team Fiscoeasy
Commercialista OnLine
- Altri Approfondimenti sul Regime Forfettario: