sistema ts
L’Invio al Sistema TS diventa mensile
Ci sembrava opportuno mettere in evidenza, questo mese, la novità che riguarderà l’invio al Sistema TS a partire da Gennaio 2021. Come sempre Fiscoeasy, il tuo commercialista online, cerca di approfondire e diffondere con un linguaggio semplice argomenti di natura fiscale.
L’invio delle spese sanitarie al Sistema TS cambia periodicità dal 2021. Dal 1° gennaio la comunicazione diventa mensile e pertanto le fatture andranno inviate al Sistema TS entro la fine del mese successivo alla data del documento fiscale. A tale nuova periodicità devono adeguarsi sia coloro che emettono fatture (medici, psicologi, veterinari e le altre professioni sanitarie) per documentare le spese sanitarie, sia coloro che memorizzano e trasmettono in via telematica i corrispettivi giornalieri ai fini IVA solamente mediante l’invio degli stessi al Sistema Tessera Sanitario.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso il decreto emanato il 19 ottobre 2020, ha introdotto un nuovo tracciato del Sistema TS aumentando le informazioni da fornire. In sede di invio bisognerà indicare anche:
· tipo di documento fiscale, ai fini della distinzione delle fatture dalle altre tipologie di documento;
· aliquota ovvero natura IVA della singola operazione
· l’eventuale indicazione dell'opposizione da parte del cittadino alla messa a disposizione dei dati all'Agenzia delle entrate ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata. In tal caso i dati vanno trasmessi al sistema TS senza l'indicazione del codice fiscale dell'assistito.
Ulteriore novità consiste nel comunicare al Sistema TS la modalità di pagamento delle spese sanitarie. Dal 1° gennaio 2020, infatti, è possibile detrarre nella propria dichiarazione dei redditi solo le spese sanitarie pagate con modalità tracciata (assegno, bonifico bancario/postale, modalità di pagamento elettroniche). Tale novità riguarda anche le spese sanitarie 2020 da inviare entro il termine del 31 gennaio 2021. Sono escluse dall’obbligo di pagamento tracciato solo le spese relative alle prestazioni effettuate nelle strutture pubbliche o accreditate del SSN (Sistema Sanitario Nazionale) e all'acquisto di dispositivi medici e medicinali.
Infine anche per l’anno 2021, il disegno di legge di Bilancio 2021, conferma il divieto di emissione di Fattura Elettronica per le prestazioni sanitarie rese nei confronti delle persone fisiche.
Se hai ancora dei dubbi sull’argomento puoi sempre contattare fiscoeasy, commercialista online, all’indirizzo www.fiscoeasy.it o con email: [email protected].
Team Fiscoeasy