sistema ts ravvedimento operoso
Ravvedimento operoso Sistema Tessera Sanitaria
Le Farmacie e Parafarmacie, i Medici, gli Odontoiatri, gli Psicologi e tutti gli altri professionisti sanitari nonché gli iscritti ai nuovi albi professionali (DM Salute 13.03.18) e all’Albo dei Biologi hanno l’obbligo di inviare al Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS) i dati relativi alle prestazioni sanitarie erogate nei confronti delle persone fisiche, ai fini della loro messa a disposizione dell’Agenzia delle Entrate che li utilizza per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.
L’invio dei dati per l’anno 2022 è effettuato
- · entro il 30 settembre 2022 per le fatture emesse e riscosse nel primo semestre 2022;
- · entro il 31 gennaio 2023 per le fatture emesse e riscosse nel secondo semestre 2022;
Ma cosa succede se ci si dimentica di inviare le fatture al Sistema TS oppure si inviano dei dati errati?
La normativa di riferimento è contenuta nell’art 3, comma 5-bis, del decreto legislativo 175/2014 che prevede che in caso di omessa, tardiva o errata trasmissione delle fatture al Sistema TS si applica la sanzione di euro 100 per ogni comunicazione con un massimo di 50.000 euro. La sanzione non si applica se la trasmissione dei dati corretti è effettuata entro i 5 giorni successivi alla scadenza, ovvero, in caso di segnalazione da parte dell’Agenzia delle Entrate, entro i 5 giorni successivi alla segnalazione stessa.
L’Agenzia delle Entrate attraverso la Risoluzione n.22/E del 23 maggio 2022:
· ha chiarito che il concetto di “comunicazione” si riferisce ad ogni singolo documento di spesa errato, omesso, o tardivamente inviato al Sistema TS, a nulla rilevando il mezzo di trasmissione (uno o plurimi file). In pratica, la sanzione di 100 euro si applica per ogni singolo documento di spesa;
· ha previsto la possibilità di applicare l’istituto del ravvedimento operoso che prevede la sanzione ridotta ad 1/3 con un massimo di € 20.000 euro se la comunicazione dei dati delle fatture viene eseguita entro 60 giorni dalla scadenza prevista. In questo caso la sanzione è possibile versarla mediante modello F24 utilizzando il codice tributo 8912.
Affidarsi ad un buon software online per l’emissione delle fatture che preveda anche l'invio di quest’ultime al Sistema TS è il modo migliore e più semplice per adempiere alla normativa evitando errori e stress legati all’adempimento.
Il software di fatturazione online di Fiscoeasy presente nell’area riservata, gratuito per ogni cliente, è predisposto per l’invio automatico delle fatture al Sistema TS. Basta compilare la fattura, indicare la data e la modalità di pagamento (con l’eventuale opposizione del paziente) e il software provvederà ad inviare automaticamente le fatture al Sistema TS rispettando la periodicità prevista dalla normativa. In un’apposita area saranno visibili le ricevute di invio al Sistema TS.
Per maggiori informazioni puoi sempre contattare il team di fiscoeasy, mediante il modulo contatti dal sito web o inviando una richiesta all’indirizzo [email protected].
Team fiscoeasy
Commercialista online
www.fiscoeasy.it