lavoratori marittimi tassazione

lavoratori marittimi tassazione

Lavoratori marittimi imbarcati su navi battenti bandiera estera

Tassazione

 

Fiscoeasy. Il Tuo commercialista OnLine, in questo approfondimento tratta il tema della tassazione dei redditi dei lavoratori marittimi imbarcati.

Con una recente risposta ad un interpello l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito al regime da applicare ai contribuenti fiscalmente residenti in Italia impegnati come lavoratori nel settore marittimo a bordo di navi battenti bandiera estera.

Praticamente l’Amministrazione finanziaria ha evidenziato che per quanto riguarda i redditi dei lavoratori marittimi italiani, operanti su navi battenti bandiera estera per un periodo superiore a 183 giorni nell’arco di 12 mesi, non sono assoggettati ad imposizione in Italia, anche quando i suddetti contribuenti mantengano la residenza fiscale italiana. Ne deriva che questi soggetti sono esonerati dall’indicazione di tale reddito nella dichiarazione dei redditi.

Naturalmente, cosa molto importante, questa prescrizione non riguarda solo i lavoratori marittimi italiani, l’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 134/2020, ha indicato, che la norma in questione va letta alla luce del principio di “non discriminazione” che regolamenta i rapporti tra l’Italia e gli altri Paesi, con determinate convenzioni contro le doppie imposizioni, tra i vari paesi. Proprio in applicazione di suddette disposizioni convenzionali tra i vari Paesi, il Fisco ha osservato che il contribuente, cittadino straniero, nel momento in cui diviene fiscalmente residente in Italia, non può essere penalizzato rispetto agli italiani che si trovino nelle medesime condizioni giuridiche stabilite dalla legge.

Per questo motivo, la dicitura “lavoratori marittimi italiani” è estesa, oltre che ai marittimi con nazionalità italiana, anche a tutti i soggetti con cittadinanza straniera fiscalmente residenti nel territorio dello Stato italiano.

In conclusione, praticamente l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto la possibilità al contribuente cittadino straniero, ma residente fiscalmente in Italia, di avere un’esenzione fiscale sui redditi derivanti dal lavoro marittimo svolto su navi battenti bandiera estera, quando quest’ultimo è esercitato in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto, per un periodo superiore a 183 giorni nell’arco di 12 mesi, con l’effetto che i suddetti redditi, non devono essere né tassati né dichiarati nel nostro Paese.

Team Fiscoeasy

www.fiscoeasy.it


Torna indietro
Cookies Settings