flat tax incrementale 2023
Flat Tax Incrementale per l’anno 2023
La recente Legge di Bilancio ha introdotto in maniera sperimentale, per adesso solo per il periodo d’imposta 2023 (quindi per la dichiarazione dei redditi che sarà redatta nell’anno 2024 per l’anno 2023), la cosidetta Flat Tax Incrementale.
Questa nuova modalità di tassazione riguarda solo le persone fisiche titolari di redditi di impresa e di lavoro autonomo (professionisti) che non applicano il regime forfettario. Quindi per tutti coloro che applicano il regime semplificato/ordinario.
Come Funziona?
- si applica un’ imposta sostitutiva del 15% al posto delle aliquote progressive dell’Irpef e delle relative addizionali regionali e comunali sulla maggiore quota di reddito del periodo d’imposta 2023 rispetto all’importo del reddito più elevato dichiarato nei tre periodi d’imposta precedenti (2020, 2021 e 2022) rivalutato del 5 per cento;
- si potrà beneficiare di questa nuova modalità di tassazione soltanto se il reddito dell’anno 2023 sarà il più elevato tra quelli conseguiti nel triennio 2020, 2021 e 2022;
- l’imposta sostitutiva del 15% potrà essere applicata fino ad un massimo di € 40.000
Viene pertanto incentivato fiscalmente il maggior reddito dell’anno 2023 rispetto a quello più alto degli ultimi tre anni.
Esempio:
Reddito di lavoro autonomo (professionista) del 2023= € 50.000
1) Reddito di lavoro autonomo del 2022= € 35.000
2) Reddito di lavoro autonomo del 2021= € 40.000
3) Reddito di lavoro autonomo del 2020= € 15.000
Ø Il reddito più elevato del triennio (2020, 2021, 2022) è quello del 2021 = € 40.000
Ø Rivalutazione € 40.000*5% = € 42.000
Ø € 50.000 (Reddito 2023) - € 42.000 (Reddito 2021 rivalutato) = € 8.000
Solo sull’importo di € 8.000 si applicherà la percentuale del 15% (al posto delle aliquote IRPEF e addizionali) quindi € 1.200 di imposte al posto di almeno € 2.800 (considerando l’aliquota Irpef del 35%).
La norma prevede che gli acconti dovuti ai fini Irpef e addizionali per il periodo d’imposta 2024 dovranno essere tuttavia calcolati assumendo come base l’imposta che si sarebbe determinata senza considerare Flat Tax incrementale.
Maggiori informazioni sul sito www.fiscoeasy.it o chiedi un contatto con un consulente all’indirizzo [email protected] o dal format del sito contatti.
Team Fiscoeasy
Commercialista on line
www.fiscoeasy.it