dichiarazione tardiva o omessa
Dichiarazione dei Redditi Tardiva o Omessa….cosa fare?
Cosa fare per rimediare alla mancata presentazione della dichiarazione dei redditi ?, con questo approfondimento, fiscoeasy – commercialista online, cerca di dare una risposta.
È possibile rimediare alla mancata presentazione della dichiarazione dei redditi? La risposta è SI, ma bisogna rispettare precisi termini entro cui inviare la Dichiarazione all’Agenzia delle Entrate.
Dichiarazione Tardiva
Qualora la dichiarazione non sia stata presenta entro il termine previsto è ancora possibile inviare la dichiarazione entro 90 giorni dal termine ultimo (per il periodo d’imposta 2020 il termine ultimo è stato il 30 novembre 2021).
Pertanto il contribuente che non ha presentato la dichiarazione dei redditi ha ancora 90 giorni per poter rimediare alla dimenticanza provvedendo:
· alla redazione ed invio della dichiarazione;
· a versare la sanzione di € 25,00 (1/10 della sanzione minima pari ad € 250,00);
· a versare le imposte scaturenti dalla dichiarazione dei redditi (saldo ed eventualmente primo e secondo acconto) con interessi legali e sanzioni ridotte (ravvedimento operoso).
L’invio della dichiarazione entro 90 giorni dal termine ultimo esclude dal reato di omessa dichiarazione dei redditi.
Dichiarazione Omessa
Ma cosa succede se la dichiarazione dei redditi non viene inviata entro 90 giorni dal termine ultimo? La dichiarazione sarà considerata omessa. L’omissione è sanzionata dall’Agenzia delle Entrate con una sanzione amministrativa pecuniaria va da un minimo del 120% ad un massimo del 240% dell’ammontare delle imposte dovute con un minimo di € 250,00. Se non sono previste imposte la sanzione varia da un minimo di € 250 ad un massimo di € 1.000.
Tuttavia è sempre opportuno, anche in questo caso, presentare la dichiarazione dei redditi.
Infatti se la dichiarazione dei redditi viene presentata oltre i 90 giorni dal termine ultimo, ma entro il termine per la presentazione della dichiarazione dell’anno successivo, la sanzione è dimezzata, e varia quindi dal 60% al 120% delle imposte, con un minimo di € 200.
Contatta Fiscoeasy – il tuo commecialista on line - hai la possibilità di rimediare alle dimenticanze o errori attraverso la sottoscrizione del servizio di redazione della dichiarazione anni precedenti.
Team fiscoeasy
www.fiscoeasy.it