Limite all'uso del contante
Modificato il limite all’uso del contante
Il decreto “Milleproroghe” (Decreto Legge 30/12/2021 n. 228), recentemente convertito in legge e in vigore dal 1° marzo 2022, ha nuovamente modificato il limite all’utilizzo del denaro contante. Il limite all’utilizzo dei trasferimenti a qualsiasi titolo di denaro contante tra soggetti diversi è ritornato ad essere pari ad € 1.999,99 fino al 31 dicembre 2022.
La predetta soglia limite all’utilizzo dei trasferimenti di denaro contante deve essere presa in considerazione anche quando il trasferimento sia effettuato con più pagamenti inferiori alla soglia che appaiono artificiosamente frazionati.
Per quanto riguarda invece, le modalità di utilizzo del contante non sono previsti cambiamenti e pertanto:
• è vietato trasferire denaro contante e titoli al portatore in euro o in valuta estera, a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, siano esse persone fisiche o giuridiche, quando il valore oggetto di trasferimento, è superiore ad 1.999,99 euro;
• è invece ammesso il pagamento parte in contanti (di valore contenuto nella soglia di 1.999,99 euro) e parte in modalità tracciabile (assegno, bonifico, …).
È sempre possibile effettuare un prelievo o versamento bancario di importo superiore alla soglia in quanto non configura un trasferimento ad un diverso soggetto.
Dal 1° gennaio 2023 la soglia massima sarà pari ad € 999,99.
Con gli approfondimenti di Fiscoeasy, il Tuo Commercialista On line, sarai sempre aggiornato sugli argomenti fiscali e di attualità pertinenti alla tua attività professionale. Un “commercialista on line” sempre a portata di click all’indirizzo www.fiscoeasy.it o e-mail [email protected]. Per maggiori approfondimenti puoi sempre contattare fiscoeasy, commercialista on line, e parlare con un consulente.
Team fiscoeasy
www.fiscoeasy.it
Commercialista On Line