bonus pubblicità 2019
Scade il 31 ottobre 2019 la possibilità di presentare la domanda telematica all’Agenzia delle Entrate per “prenotare” il Bonus Pubblicità per l’anno 2019.
Imprese, professionisti ed enti non commerciali possono godere di un credito d’imposta pari al 75% del valore incrementale delle spese sostenute per investimenti in pubblicità eseguiti su:
- Giornali quotidiani, periodici ed online;
- Emittenti televisive e radiofoniche locali analogiche o digitali
Per godere del Bonus Pubblicità 2019 è necessario:
- che nell’anno precedente (ossia nel 2018) siano stati eseguiti investimenti pubblicitari sugli stessi mezzi di comunicazione dell’anno 2019;
- che l’incremento degli investimenti pubblicitari sia superiore almeno all’1% rispetto a quello dell’anno precedente.
Non è possibile godere del bonus pubblicità 2019 se nell’anno 2018 non sono stati eseguiti investimenti in pubblicità.
Il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione attraverso il modello F24 ed è oggetto di tassazione ai fini delle imposte dirette.
Le Imprese, professionisti ed enti non commerciali, dopo aver presentato la domanda entro il 31 ottobre 2019, dovranno inviare all’Agenzia delle Entrate, tra il 1° e il 31 gennaio dell’anno 2020, una dichiarazione sostitutiva riepilogativa degli investimenti effettuati nell’anno 2019.
Il credito d’imposta 2019 sarà attribuito nei limiti delle risorse disponibili, questo significa che nel caso in cui le domande superino le risorse messe a disposizione sarà eseguita una ripartizione in percentuale degli importi a disposizione.
Il credito d’imposta è riconosciuto nei limiti del “de minimis”
Per saperne di più contatta fiscoeasy, il tuo commercialista online.
Team Fiscoeasy
www.fiscoeasy.it
[email protected]